11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

utilizzava il computer in un modo mai visto prima, doveva essere (per ritornarealla metafora biblica) un pó come osservare Mosè attraversare il Mar Rosso.Al termine della "madre <strong>di</strong> tutte le demo", l'esistenza dei sogni <strong>di</strong> Engelbart eLicklider non doveva essere più <strong>di</strong>mostrata, <strong>di</strong>venne palese a tutti. Il <strong>di</strong>spositivocapace <strong>di</strong> aumentare l'intelletto umano e <strong>di</strong> avere con esso un rapporto simbiotico(che in qualche modo Bush aveva ipotizzato già nel 1945), in cui contribuirono acrearlo altre menti geniali sia attivamente (Sutherland) che passivamente,sostenendo economicamente le ricerche e i progetti (Taylor), <strong>di</strong>venne il punto <strong>di</strong>arrivo <strong>di</strong> una generazione, ma anche quello <strong>di</strong> partenza per altre, pronte a<strong>di</strong>mmaginare nuovi mon<strong>di</strong>.Fig. 9 - Depliant informativo per la sessione <strong>di</strong> demo (The mother of all demos) del 9 <strong>di</strong>cembredel 1968 <strong>di</strong> Douglas Engelbart,3. La Rete nata dalle retiFin dai primi anni ’60 con la nascita dell’ARPA, si iniziò già a creare una rete.Una rete fatta <strong>di</strong> intelligenze (università, centri <strong>di</strong> ricerca, laboratori, aziende <strong>di</strong>comunicazione e informatiche) geograficamente <strong>di</strong>stribuite in tutti gli Stati Uniti ilcui obiettivo era quello <strong>di</strong> sperimentare nuove tecnologie, nuovi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> utilizzarequelle già esistenti ed incentivare in particolare la ricerca sui computer e suglistrumenti <strong>di</strong> comunicazione (prevalentemente in ambito militare). Queste53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!