11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO PRIMO:Dal computer calcolatore al computer “comunicatore”1. La macchina <strong>di</strong> Anticitera e i padri dell’informatica “moderna”In senso Engelbartiano 1 un computer, oltre che <strong>di</strong>gitale o analogico, può essereinteso come strumento in grado <strong>di</strong> “aumentare” l’intelletto, accrescere cioè lecapacità umane nella risoluzione e comprensione <strong>di</strong> complesse problematiche esituazioni (professionali, scientifiche, <strong>social</strong>i, politiche ecc..) che inevitabilmentesi (ri)presentano nella vita <strong>di</strong> tutti i giorni.By "augmenting human intellect" we mean increasing the capability of a man to approach acomplex problem situation, to gain comprehension to suit his particular needs, and to derivesolutions to problems. ("Augmenting Human Intellect: A Conceptual Framework" DouglasEngelbart, 1962)Si tratta <strong>di</strong> una “way of life” dove le intuizioni umane, i presentimenti e lecapacità <strong>di</strong> sentire le situazioni (feel for situations) coesistono simbioticamente adun più complesso sistema-mondo fatto <strong>di</strong> tecnologia ed aiuti ad alto potenzialecognitivo. In poche parole, un sistema dove le macchine per pensare 2 e l’intellettoumano si integrano perfettamente.Secondo questa concezione per rintracciare nella storia dell’umanità quello chepuò essere in<strong>di</strong>cato come il primo computer, occorre guardare ad una tecnologiaremota ed innata, ma in uso ancora oggi: la mano.1Termine che deriva da Douglas Carl Engelbart (Portland, 30 gennaio 1925), inventorestatunitense e pioniere dell'interazione uomo-macchina.2La macchina ci permette <strong>di</strong> lavorare con la conoscenza, allargando l'area delle capacitàumane.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!