11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vita (e i suoi viaggi in tutti gli Stati Uniti). Puntualmente, dato il suo talento, lachance si manifestò sotto forma <strong>di</strong> lavoro da programmatore <strong>di</strong> videogiochi perl’Atari. Nel 1983 realizzò Moondust 6 . Fu un successo.Fig. 19 - Rappresentazione <strong>di</strong> Moondust.Guadagnò abbastanza sol<strong>di</strong> da potersi licenziare e tentare la fortuna comeimpren<strong>di</strong>tore. Lanier aveva un’idea ben precisa <strong>di</strong> come le potenzialità deicomputer potessero generare simulazioni, suoni, immagini e modelli <strong>di</strong>namici dacon<strong>di</strong>videre e scambiare con altre persone allo stesso modo in cui questi riesconoa scambiarsi parole dette o scritte. È a partire da tali concetti che Lanier si avviòallo sviluppo <strong>di</strong> un nuovo linguaggio <strong>di</strong> programmazione, completamente <strong>di</strong>versoda qualsiasi altro, un linguaggio che sarebbe potuto essere utilizzato anche da nonesperti del settore, e che avrebbe sfruttato immagini e suoni per comunicare con lefunzioni primarie del computer al posto <strong>di</strong> ari<strong>di</strong> co<strong>di</strong>ci alfanumerici.L’idea <strong>di</strong> questo nuovo linguaggio maturò inizialmente dal suo desiderio <strong>di</strong>creare nuove forme musicali attraverso strumenti simulati al computer,6Moondust è il primo art video game in cui si impersona un astronauta, <strong>di</strong> notevolecomplessità grafica e con punteggio astratto, assegnato tramite un algoritmo.128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!