11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inegoziabili con gli altri, al fine <strong>di</strong> generare un nuovo significato e nuovacomprensione. Una nuova conoscenza.3.5 Lo Xerox Parc e la nascita <strong>di</strong> internetNel 1969 Peter McCullogh,, amministratore delegato della Xerox, proclamòl’intenzione <strong>di</strong> fare della sua azienda l’architetto delle informazioni per il futuro.Istituì il laboratorio informatico denominato PARC (Palo Alto ResearchCenter). Le aspettative <strong>di</strong> questo nuovo colosso sulla ricerca informatica <strong>di</strong>tecnologie e sulla sperimentazione <strong>di</strong> nuovi device e sistemi <strong>di</strong> interazione uomomacchinaerano elevate, così come l’interesse che suscitava a gran parte delgruppo <strong>di</strong> innovatori che era impegnato nei progetti dell’ARPA.Le giovani “superstar” della programmazione che avevano reso possibile lanascita <strong>di</strong> ARPANET, sentivano sulle loro spalle il peso che la guerra del Vietnamstava portando con sé, per molti <strong>di</strong> loro non era per nulla facile lavorare per ilDipartimento della Difesa. La Xerox chiamò Robert Taylor e quest’ultimo vollecon sé Alan Kay 43 (1940), con il seguente trasferimento <strong>di</strong> molti altri personaggi<strong>di</strong> spicco dell’ARPA al PARC. Confluirono tutti in un ambiente dove il <strong>di</strong>rettoredella ricerca con<strong>di</strong>videva le loro opinioni in merito alla tecnologia informatica ecome doveva svilupparsi nell’imme<strong>di</strong>ato futuro, avevano a <strong>di</strong>sposizione lemigliori strumentazioni dell’epoca e un budget economico molto importante.Molte delle idee che segnarono la prima rivoluzione informatica, quelladell’ARC <strong>di</strong> Engelbart (dalle macchine calcolatrici al computer come strumentodell’intelletto), passarono al PARC, dove avevano intenzione <strong>di</strong> portarle ad unlivello più elevato, al fine <strong>di</strong> creare computer sufficientemente potenti, compattied economici da poter essere <strong>di</strong>sponibili e utilizzabili da chiunque: Personalcomputer.43Informatico statunitense, conosciuto com l'inventore del linguaggio <strong>di</strong> programmazioneSmalltalk, programmazione orientata agli oggetti. Inoltre ha concepito i laptop, le interfaccegrafiche moderne e ha contribuito a creare ethernet ed il modello client-server.65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!