11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’IPTO (1962-1965) non fu lungo da veder realizzate le sue idee, ma in uncerto senso il suo spirito innovativo e rivoluzionario venne tramandato ai suoisuccessori, Ivan Surtherland e Robert Taylor.3.3 Arpanet per un milione <strong>di</strong> dollariNel 1966 le idee <strong>di</strong> Licklider sembravano mature per poter essere finalmenteportate da una fase progettuale ad una operativa. Bob Taylor incontra CharlesHerzfeld (nuovo <strong>di</strong>rettore dell’ARPA) per illustrare i risultati ottenuti con letecnologie <strong>di</strong> base (time-sharing, commutazione a pacchetti, etc.) e richiedere ifon<strong>di</strong> necessari per la messa in opera della rete <strong>di</strong>stribuita.Si <strong>di</strong>ce che siano bastati solo 20 minuti a Taylor per ottenere il milione <strong>di</strong>dollari <strong>di</strong> cui l’IPTO aveva bisogno per sviluppare le idee <strong>di</strong> Licklidersull’Intergalactic Network.Il capo scelto per assumere il comando del progetto ARPAnet fu Larry Robertsche, nei primi mesi del 1967,organizza una serie <strong>di</strong> incontri con i vari centri eorganismi accademici-universitari, al fine <strong>di</strong> esporre quelli che saranno i nuoviobiettivi e progetti. Molti degli enti coinvolti però si <strong>di</strong>mostrarono scettici inquanto poco convinti che l’idea <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre parte delle loro risorseinformatiche, già fin troppo scarse, all’interno <strong>di</strong> una Rete fosse la soluzionemigliore per il progresso della tecnologia e della ricerca.Douglas Engelbart, <strong>di</strong>rettore dell’ARC presso lo Stanford Research Institute,decide invece <strong>di</strong> sostenere tale progetto, convinto come Licklider e Taylor che laRete sarebbe stato strumento <strong>di</strong> fondamentale importanza per tutto il genereumano. Prima però bisognava risolvere una serie <strong>di</strong> problemi legati soprattuttoalla compatibilità <strong>di</strong> linguaggi tra i vari computer esistenti, che spesso neimpe<strong>di</strong>vano la comunicazione. Lo stesso tipo <strong>di</strong> problematiche suscitate daLicklider qualche anno prima nel "Memorandum For Members and Affiliates ofthe Intergalactic Computer Network". Per cercare <strong>di</strong> oltrepassare le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong>compatibilità tra i modelli <strong>di</strong> computer utilizzati nei vari centri <strong>di</strong> ricerca,59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!