11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

forse più opportuno per <strong>di</strong>mostrare come gli aspetti intertestuali e sincretici delleAR siano parte integrante delle tecnologie già assimilate nell’immaginario <strong>social</strong>e,quin<strong>di</strong> per nulla innovative se osservate senza tenere in considerazione le modalitàin cui il prodotto finale (cioè l’immagine risultante dalla fusione delle fonti realicon quelle virtuali) è stato generato.Il 1st & Ten fu il primo sistema AR ad essere utilizzato nei broadcastingtelevisivi per aumentare <strong>di</strong> contenuti testuali e visivi utili al pubblico un eventosportivo trasmesso in <strong>di</strong>retta, ed è tuttora considerabile come uno dei pochiesempi concretamente operativo su larga scala me<strong>di</strong>atica (ancora in uso) eperfettamente aderente alla definizione scientifica <strong>di</strong> AR proposta da Azumasolamente un anno prima in A Survey of Augmented Reality 18 .Le immagini virtuali (first-down line, linea del fuorigioco, tempo dei piloti inuna gara, pubblicità ecc...) inserite nel contesto reale (campo <strong>di</strong> gioco, circuito)sono accuratamente registrate secondo le tre <strong>di</strong>mensioni (i segmenti della lineavirtuale calpestati dai giocatori scompaiono così come fanno le linee reali <strong>di</strong>demarcazione del campo) e tracciate utilizzando <strong>di</strong>fferenti punti <strong>di</strong> vista(molteplici telecamere), quin<strong>di</strong> sono sincronizzate con lo streaming video liveattraverso un leggero delay che consente <strong>di</strong> eliminare qualsiasi tipo <strong>di</strong>problematica relativa alla registrazione.Fig. 32 - A sinistra il sistema 1st & Ten, ideato da Sportvision. La linea gialla è “aggiunta” alleriprese in <strong>di</strong>retta. A destra un altro esempio <strong>di</strong> <strong>augmented</strong> <strong>reality</strong> nei broadcasting televisivi. Ilcartellone pubblicitario è virtuale.18Augmented Reality (AR) is a variation of Virtual Environments (VE), or Virtual Reality [...]AR allows the user to see the real world, with virtual object superimposed upon or compositedwith the real world [...] AR systems that have the following charateristics: 1) Combines real andvirtual 2) Interactive in real time 3) Registered in 3-D.157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!