11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

definire con precisione le infinite sfaccettature che compongono le sensazioniumane. Difatti situazioni <strong>di</strong> forte stress, ansia o agitazione presentano parametri <strong>di</strong>variazione della frequenza car<strong>di</strong>aca e della conduttanza della pelle molto simili,inoltre tali biofeedback possono essere sensibilmente <strong>di</strong>fferenti a secondadell’in<strong>di</strong>viduo soggetto all’analisi.Non esiste quin<strong>di</strong> un modello definitivo delle emozioni.Tuttavia recenti stu<strong>di</strong>, in<strong>di</strong>rizzati proprio verso quello che è definito affectivecomputing 17 , stanno confermando la possibilità <strong>di</strong> ottenere risultati concreti nellaprogettazione <strong>di</strong> interfacce e tecnologie capaci <strong>di</strong> riconoscere gli stati affettivi,emozionali degli utenti e <strong>di</strong> rispondere assecondandone le necessita fisiologiche.Fig. 44 - Esempio <strong>di</strong> modello delle emozioni basate sul rilevamento dei valori GSR eHRVGli scenari descritti e immaginati dall’affective computing e la possibilità <strong>di</strong>determinare tramite semplici sensori HDR e GSR stati emotivi (generici),rappresentano comunque un incentivo importante rispetto all’ipotetico sviluppodel sistema <strong>di</strong> rilevamento e con<strong>di</strong>visione delle emozioni che intendo realizzare.17affect.me<strong>di</strong>a.mit.edu/index.php189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!