11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

intervento <strong>di</strong>retto, ma piuttosto fare in modo che il testo si crei da sé, secondo unprocesso generativo che si avvale della comunicazione come principale forzatrainante e trasformatrice che avviene come risposta a determinate e specifichesollecitazioni semantiche e gestuali degli utenti.La realtà aumentata può essere intesa come mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> percepire la realtà,tanti quanti sono i layer <strong>di</strong> contenuti-testi che sono stati generati, siano essi frutto<strong>di</strong> processi e mappe autogenerative che ricreanoil percorso esperienziale dell’utente in base a ciò<strong>di</strong> cui ha bisogno oppure <strong>di</strong> preciseaugmentation sviluppate collaborativamente osingolarmente per qualsiasi finalità specifica(marketing, advertising, lettura interattiva,istruzione, ecc...). Ogni livello rappresenta unparticolare aspetto <strong>di</strong> ciò che si osserva, unpunto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>fferente sul mondo e il suocomportamento. Ciò rende l’AR uno strumentoparticolarmente adatto a riappropriarsi dei proprispazi, soprattutto nei contesti urbani, ormai datempo deturpati dalle pubblicità, che possonoessere rimodellati, arricchiti o depotenziati.Il concetto <strong>di</strong> realtà aumentata per esempio puòportare alla costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici come l’NBuil<strong>di</strong>ng a Tachikava (Tokio), grazie allaFig. 35 - N’buil<strong>di</strong>ngcollabrazione tra il gruppo Teradadesign eQosmo. Si tratta <strong>di</strong> un palazzo commercialeintelligente che nella sua unica facciata visibile (rivolta verso i passaggi pedonali)integra un sistema <strong>di</strong> controllo climatico e gestione della luce solare, con unodesign neutro (privo <strong>di</strong> insegne luminose, cartelloni pubblicitari ecc...) e unsistema <strong>di</strong> comunicazione basato appunto sull’<strong>augmented</strong> <strong>reality</strong>.166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!