11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

assistente che reagì <strong>di</strong> istinto spostando la mano, proprio come se fosse statotoccato fisicamente.Il nuovo spazio comunicativo non era solamente qualcosa <strong>di</strong> immateriale in cuile immagini video potevano interagire tra loro, ma era un vero e proprio spaziocorporeo con precise sensibilità sui confini del corpo virtuale degli altripartecipanti. Le azioni e i movimenti delle silhouette dei singoli partecipantiprovocavano reazioni fisiche, visceralmente connesse con la percezione <strong>di</strong> séstessi all’interno dell’ambiente con<strong>di</strong>viso.Fin dal 1977 Krueger riconobbe le potenzialità comunicative <strong>di</strong>VIDEOPLACE.VIDEOPLACE non era solamente un nuovo modo <strong>di</strong> interagire con ilcomputer, ma era anche una nuova forma <strong>di</strong> telecomunicazione.L’ambiente reattivo non si limita all’espressione estetica. È un potente strumento conapplicazioni in molti campi. VIDEOPLACE generalizza in modo chiaro l’atto dellatelecomunicazione. Crea una forma <strong>di</strong> comunicazione così potente che due persone potrebberoscegliere <strong>di</strong> incontrarsi virtualmente, anche se fosse possibile per loro incontrarsi fisicamente. ("LaRealtà Virtuale" Howard Rehingold, 1993)Fig. 16 - Esempi <strong>di</strong> rappresentazioni in VIDEOPLACE.La struttura <strong>di</strong> VIDEOPLACE rimane sostanzialmente la solita <strong>di</strong> PSYCHICSPACE e METAPLAY, una stanza con uno schermo video delle <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> unaparete ed una videocamera. Quello che Krueger cercò <strong>di</strong> implementare eral’hardware necessario per visualizzare le immagini, mescolarle con elementigrafici e per conferire alla stanza una maggiore sensibilità nel comprendere ilcomportamento umano.117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!