11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Secondo Licklider, la possibilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre informazioni all’interno <strong>di</strong> unaRete e la possibilità <strong>di</strong> accesso a risorse <strong>di</strong> calcolo significative nelle mani <strong>di</strong>utenti esperti, erano le componenti fondamentali per lo sviluppo spontaneo <strong>di</strong> unnuovo ambiente in grado <strong>di</strong> stimolare il pensiero e la comunicazione.Dall’interazione tra persone me<strong>di</strong>ata attraverso il computer, sarebbero potutenascere nuove e proficue idee, in cui le risorse con<strong>di</strong>vise all’interno del sistemareteavrebbero ulteriormente facilitato gli in<strong>di</strong>vidui nella risoluzione <strong>di</strong> problemitramite soluzioni creative e funzionali.L’idea espressa nell’articolo si basava sull’osservazione dettagliata del sistemapresentato alla "Madre <strong>di</strong> tutte le demo" da Engelbart nella storica conferenza1968 (ve<strong>di</strong> paragrafo 2). Un certo numero <strong>di</strong> operatori era riunito in una salaappositamente attrezzata con questo innovativo sistema <strong>di</strong> interazione, impegnatoad osservare grafici e testi prodotti per la riunione, <strong>di</strong>scutendone <strong>di</strong> volta in volta iloro contenuti.Da questa sessione sperimentale Licklider e Taylor avevano avuto modo <strong>di</strong>confermare le loro ipotesi iniziali, cioè che al centro del processo <strong>di</strong>comunicazione c’è sia uno scambio <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> informazione pre-esistenti cheuna creazione continua <strong>di</strong> nuovi modelli mentali.<strong>di</strong> sicuro i modelli più numerosi, più sofisticati, sono quelli che risiedono nelle menti degliuomini. ("The Computer As Communication Device" J.C.R. Licklider and Robert W. Taylor, 1968)Questi modelli sono generati all’interno della mente del singolo in<strong>di</strong>viduosecondo processi <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> ciò che si percepisce attraverso i sensi (parole,immagini, suoni), delle proprie esperienze e dei ricor<strong>di</strong> immagazzinati inmemoria. Essi sono <strong>di</strong> natura strettamente personale e privata, quin<strong>di</strong> per esserecon<strong>di</strong>visi, percepiti, <strong>di</strong>scussi e assimilati da altri devono essere necessariamenteesternati. Il processo <strong>di</strong> esternazione dei modelli mentali, consente agli in<strong>di</strong>vidui<strong>di</strong> concordare e coor<strong>di</strong>nare le azioni e <strong>di</strong> incrementare conseguentemente lacapacità <strong>di</strong> controllo collettivo sull’ambiente.63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!