11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uomini sono rumorosi narrow-band device 28 , ma il loro sistema nervoso ècostituito da numerosi canali che lavorano in parallelo e sonocontemporaneamente sempre attivi. Diversamente i computer sono molto piùveloci e precisi nell’elaborazione numerica, anche se “costretti” a svolgere solopoche operazioni per ogni dato momento. Gli uomini sono “flessibili” in grado <strong>di</strong>ri-programmarsi sulla base <strong>di</strong> nuove informazioni ricevute mentre i computer sonosono vincolati a svolgere funzioni pre-programmate da qualcun altro. E ancora: gliuomini parlano lingue ridondanti organizzate coerentemente intorno agli oggetti ealle azioni impiegando solo pochi elementi, viceversa i computer non utilizzanoun linguaggio ridondante (fatto <strong>di</strong> due simboli 0 e 1).Computing machines can do rea<strong>di</strong>ly, well, and rapidly many things that are <strong>di</strong>fficult orimpossible for man, and men can do rea<strong>di</strong>ly and well, though not rapidly, many things that are<strong>di</strong>fficult or impossible for computers. That suggests that a symbiotic cooperation, if successful inintegrating the positive characteristics of men and computers, would be of great value. ("Man-Computer Symbiosis" J.C.R. Licklider, 1960)La speranza <strong>di</strong> Licklider è quella <strong>di</strong> creare un sistema in cui i cervelli umani e icomputer possano coesistere assieme in un legame, la cui risultante potrà pensarecome nessun cervello umano abbia mai pensato e processare informazioni inmodo mai fatto da nessun computer.2.4 La <strong>di</strong>mostrazione dell’esistenza dei sogni <strong>di</strong> Engelbart e LickliderAll’interno delle “visioni” pionieristiche <strong>di</strong> Engelbart e Licklider si potevaosservare il futuro. Entrambi sapevano che non sarebbe bastato progettare eteorizzare mo<strong>di</strong> nuovi per utilizzare i computer, ma in qualche modo avrebberodovuto anche realizzarli, dare una <strong>di</strong>mostrazione inequivocabile dell’esistenza dei28Dispositivi a banda stretta45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!