11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eality engine completamente funzionante e sbarcare definitivamente in quegliambienti simulati che Jaron Lanier coniò come Realtà Virtuali.“Virtual” means something that exists only as an electronic representation, which has no otherconcrete existence. Is it as if were there even if it isn’t. It’s not necessary the right world. I like itbetter than “artificial”. I like better than “synthetic”, “Shared Dream”, “Tele<strong>reality</strong>” (An Interviewwith Jaron Lanier, Wole Earth Review, Kevin Kelly).Zimmerman, Lanier, Young Harvill (co-creatore del sistema a fibre ottiche delguanto) e Steven Bryson lavorarono per oltre due annicercando <strong>di</strong> perfezionare il software <strong>di</strong> collegamentodegli input gestuali del guanto ai mon<strong>di</strong> generati daicomputer.L’impresa si rivelò molto ardua, in quantodovevano riuscire a far funzionare in modo coor<strong>di</strong>natoi numerosi segnali elettrici provenienti dai flex sensorcon quelli del sistema <strong>di</strong> posizionamento assoluto, econseguentemente sviluppare un programma in grado<strong>di</strong> generare l’output del mondo virtuale tramite le sueforme visive ed u<strong>di</strong>tive. Jaron Lanier incominciò atrasformare il Mandala in uno strumento per la realtàvirtuale. Parti del suo progetto originale, insieme adaltre completamente sviluppate ex novo dallo stessoLanier e gli altri programmatori si sono evolute nelsistema software per virtual <strong>reality</strong> che la VPLcommercializzò per molto tempo a partire dallaseconda metà degli anni '80.Il dataGlove della VPL Research, Inc, venneultimato in tutte le sue parti e commercializzato. Unodei maggiori contratti che la VPL sottoscrisse fu con la NASA che già da qualchetempo stava conducendo esperimenti sui mon<strong>di</strong> virtuali.Fig. 20 - Esempio <strong>di</strong> body VLPcaratterizzato da cavi in fibra otticache attraversano l’intera tuta e guanti,producendo un segnale durante unaqualsiasi flessione.133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!