11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

informazioni e nuovi significati la mappa dell’ambiente in cui essi agiscono.Sebbene questo tipo <strong>di</strong> applicazione sia legato a specifici usi strategici militari,incarna perfettamente quello che è il concetto <strong>di</strong> immersività all’interno <strong>di</strong> unambiente aumentato da testualità e possibilità comunicative strettamente connessegli uni alle altre. Non è da escludere che nel prossimo futuro strumenti comequesti possano essere utilizzati nella quoti<strong>di</strong>anità e nei rapporti <strong>social</strong>i: il progettoTanagram prevede infatti <strong>di</strong> dotare <strong>di</strong> questi equipaggiamenti anche forze civili,come pompieri e unità <strong>di</strong> soccorso.Fig. 34 - Illustrazioni del <strong>di</strong>spositivo progettato dalla Tanagram Partners.Un’altra caratteristica essenziale delle applicazioni AR, come per molte altretecnologie, è legata alla possibilità dell’utente <strong>di</strong> generare il proprio testo, <strong>di</strong>intervenire non solo sul significato, ma anche a livello del significante,mo<strong>di</strong>ficandolo aggiungendo, sottraendo collegando e scollegando elementi daesso. Una tendenza questa della ricombinazione degli elementi che è uno dei trattiforti della cultura <strong>di</strong>gitale, ma rappresenta anche il fondamento su cui si basa ingenerale tutta l’attività culturale dell’uomo. In particolare nelle applicazioni <strong>di</strong><strong>augmented</strong> <strong>reality</strong> non si tratta tanto <strong>di</strong> creare il proprio testo attraverso un165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!