11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Serial.print(",");// read the sensor:sensorValue = analogRead(analogTwo);}}// print the results:Serial.print(sensorValue, DEC);Serial.println();All’interno dei void loop() si inizializzano i sensori, ma soprattutto si impostala “grammatica” <strong>di</strong> quello che può essere definito come un ru<strong>di</strong>mentalissimo“protocollo” <strong>di</strong> comunicazione, ossia si definiscono le regole <strong>di</strong> scrittura dellastringa da inviare all’iPad, si <strong>di</strong>chiara quale sensore agirà per primo, quale persecondo e quali sono gli elementi che li renderanno riconoscibili dal programmaxCode per iPad. analogOne è il primo valore, analogTwo il secondo. Il separatoreè una semplice virgola (“,”) e l’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> fine ciclo <strong>di</strong> rilevamenti è ilserial.println(), che equivale al tasto return (invio) della tastiera. L’output deivalori inviati dalla seriale sarà quin<strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> questo tipo:valoreSensore1,valoreSensore2 (primo rilevamento)valoreSensore1,valoreSensore2 (secondo rilevamento)valoreSensore1,valoreSensore2 (terzo rilevamento)valoreSensore1,valoreSensore2 (quarto rilevamento)etc...La funzione establishContact è appunto uno strumento <strong>di</strong> controllo dello statusdella connessione. Finché la seriale riceve bytes minori o uguali a 0 scrivi lastringa “ready” sulla seriale.void establishContact() {while (Serial.available()

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!