11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appresentazione grafica nel sistema monitor-computer: in particolare siconcentrarono nel sviluppare un rapporto funzionale tra pixel e bit.Ivan Edwards Sutherland (1938), uno dei dottoran<strong>di</strong> del Lincoln Laboratory,realizzò Sketchpad (1964), un software che in un sol colpo aveva abbattuto tuttigli ostacoli fino a quel momento riscontrati nei vari tentativi <strong>di</strong> svilupparemodalità <strong>di</strong> interazione e rappresentazioni <strong>di</strong> dati su schermi, e segnò la nascitadella computer graphics e delle interfacce grafiche.Fig. 8 - Ivan Sutherland in alcune delle sue <strong>di</strong>mostrazioni delle funzionalità <strong>di</strong> SketchpadSketchpad era la risposta a ciò che Licklider ed Engelbart stavano cercando.Permetteva agli utenti, tramite un <strong>di</strong>spositivo ottico simile ad una penna, <strong>di</strong> creare,mo<strong>di</strong>ficare, duplicare, salvare, combinare immagini <strong>di</strong>rettamente su uno schermotelevisivo collegato ad un computer. In poche parole si poteva <strong>di</strong>segnare forme,modelli, ambienti tri<strong>di</strong>mensionali attraverso gestualità tipiche del <strong>di</strong>segno.Era qualcosa <strong>di</strong> rivoluzionario nella sua semplicità. Ogni azione dell’utentepoteva essere assimilata e memorizzata dal computer come un qualsiasi altro datoe contemporaneamente generare in tempo reale un cambiamento sullo schermo.Sketchpad era un nuovo linguaggio, una simulazione che permetteva ai computere agli esseri umani <strong>di</strong> comunicare <strong>di</strong>rettamente: cambiando qualcosa sulloschermo cambiava anche qualcosa all’interno della memoria del computer, non si51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!