11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tri<strong>di</strong>mensionali in tempo reale del feto (sviluppo e posizione) all’interno delgrembo materno.Vedere ciò che ad occhio nudo non era possibile osservare e farlo nel modo piùnaturale possibile.Ben <strong>di</strong>versa invece può essere considerata l’applicazione dell’<strong>augmented</strong><strong>reality</strong> in situazioni più complesse come gli interventi chirurgici.Il sistema immaginato a questo scopo prevedeva l’uso <strong>di</strong> un modellotri<strong>di</strong>mensionale delle anatomie del paziente (generato attraverso una raccolta <strong>di</strong>immagini 3-D, ricavate da risonanza magnetica o sistemi <strong>di</strong> rilevamentoecografico), che avrebbe permesso <strong>di</strong> mappare l’esatta posizione delle formazionimaligne da rimuovere o analizzare. Il modello, opportunamente combinato in RealTime con il paziente e con “mockup” <strong>di</strong> istruzioni, avrebbe guidato la mano delchirurgo (e/o dell’appren<strong>di</strong>sta) alle corrette operazioni da eseguire.Indubbiamente un sistema <strong>di</strong> questo tipo profila scenari decisamente suggestivie futuristici, ma la sua concreta realizzazione era (ed è tuttora) considerata <strong>di</strong><strong>di</strong>fficile praticabilità, anche se applicativi AR <strong>di</strong> simulazione e training peroperazioni chirurgiche, <strong>di</strong> natura molto simile a quella appena descritta, sono inrealtà in via <strong>di</strong> sperimentazione (simulatore Canada National Research Council 27e Mini-Virtual Reality Encanced Mannequin for self-<strong>di</strong>rected learning 28 ). Sebbenequesti esempi non siano concretamente attivi, rappresentano comunque l’idea <strong>di</strong>AR come strumento in grado <strong>di</strong> potenziare significativamente le capacitàpercettive dell’uomo, quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> migliorare sensibilmente le sue possibilità <strong>di</strong>azione all’interno delle situazioni della vita <strong>di</strong> tutti i giorni: da quelle lavorative,27Simulatore neurochirurgico che utilizza l'innovativa tecnologia NRC per ricreare l'atmosferada sala operatoria, consentendo ai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> "allenarsi" per prove complesse, come operazioni alcervello, prima <strong>di</strong> eseguire l'intervento chirurgico vero e proprio.28Ambiente <strong>di</strong>gitale <strong>di</strong> formazione in cui si riproducono, attraverso la sovrapposizione traelementi reali e <strong>di</strong>gitali, situazioni e azioni complementari a quelle che possono verificarsi nellosvolgersi della loro professione me<strong>di</strong>co-sanitaria. Per creare questo contesto immersivo, vengonoposizionati sui polsi del personale me<strong>di</strong>co in formazione due marker che permettono lavisualizzazione delle azioni, <strong>di</strong>rettamente sul monitor. Contemporaneamente il sistema permetteanche il monitoraggio delle azioni (compressioni toraciche e ventilazioni <strong>di</strong> salvataggio) e dei gestieseguiti, per avere un riscontro imme<strong>di</strong>ato sulle procedure fatte ed una auto-valutazione del lavoroeseguito, consentendo una correzione degli eventuali errori commessi.162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!