11.07.2015 Views

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

WE.ARE.ABLE, social wearable augmented reality - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per avere tanti “amici” occorre essere “<strong>social</strong>mente attivi”, muoversiall’interno del Social network, farsi conoscere, <strong>di</strong>mostrare la propria esistenza,de<strong>di</strong>cando (tanto) tempo e (tanta) fatica alla costruzione del profilo che meglio cirappresenta.Ciò porta, con il passare <strong>di</strong> intere giornate online a fissare uno schermo isolatinella propria stanza, a trascurare o comunque mo<strong>di</strong>ficare profondamente i rapporti<strong>social</strong>i della vita reale. É possibile avere fino a 5000 amici su facebook quando inrealtà stu<strong>di</strong>osi ed esperti del comportamento e della psicologia umana sostengonoche il numero <strong>di</strong> relazioni (degne <strong>di</strong> essere chiamate tali) massime che unin<strong>di</strong>viduo può gestire e coltivare, assecondando le innate esigenze del nostro Io,sono 150. Molti quin<strong>di</strong> hanno parecchi più “amici” (o ambiscono ad averne <strong>di</strong> più)sulla propria pagina facebook <strong>di</strong> quanti ne avrebbero mai potuti avere nella vitareale, e per gestire al meglio la situazione rinunciano magari ad uscire con gliamici <strong>di</strong> infanzia, quelli con la quale hanno fatto le prime esperienze <strong>di</strong> vita, astu<strong>di</strong>are, a mangiare, a dormire etc.Con i Social Network il concetto <strong>di</strong> amico (dal lat. amicus, da amare, "amare,voler bene" 6 ) è pressoché stravolto, si <strong>di</strong>venta amici con una richiesta (unanotifica ricevuta sullo schermo) e si accetta con un semplice click.Quin<strong>di</strong> è ribaltato anche il processo <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> un amicizia. Nella vita <strong>di</strong>tutti i giorni prima ci si conosce e dopo, magari, si <strong>di</strong>venta amici, online inveceaccade esattamente il contrario: prima <strong>di</strong>ventiamo amici e dopo, magari, ciconosciamo. In questo modo i contatti si popolano <strong>di</strong> persone “amiche” che maiincontreremo, e che forse in contesti reali non ci saremmo mai nemmenoimmaginati <strong>di</strong> frequentare.Stringere amicizie non è mai stato così semplice.Tutte le “<strong>di</strong>fficoltà” tipiche dell’incontro face to face sono azzerate dalla<strong>di</strong>stanza e dalla me<strong>di</strong>azione dello schermo che <strong>di</strong>venta il rifugio dell’esperienza.Così come è facile stringere amicizie lo è altrettanto con<strong>di</strong>videre.6Dal vocabolario Treccani178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!