12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acta, PU Pp. XII 279buona parte sulla produzione agricola. A questi uffici della società avostro vantaggio, si aggiungano quelli derivanti dalle particolari condizionidelle vostre campagne, ancora non provviste sufficientementequa e là di abitazioni, di strade, di scuole, di acquedotti, di energia elettrica,di ambulatori medici.Orbene, mentre è consentito a voi di richiedere alla comunità nazionalel'attuazione di questi e simili provvedimenti, non dovete dimenticare ilvostro obbligo di non esigerli senza tener conto delle reali possibilità dellanazione, o con l'impazienza di chi guarda lo Stato quale semplice servitoredegli individui e delle classi. Tutto ciò v'insegna lo spirito e lalettera della dottrina sociale cristiana, che avete preso a norma dellavostra associazione e a cui i vostri dirigenti intendono attenersi nel procurareil vostro miglioramento.Ma. nell'attesa che i vostri voti e propositi, espressi durante le giornatedel presente Congresso, si mutino il più presto in realtà, a voi spetta diintraprendere o di continuare il personale ufficio di coltivare voi stessi,come lavoratori, come membri della società, come figli di Dio. Desideriamoperciò di dirvi qualche breve parola su ciascuno di questi tre doveri.I — Coltivatevi come lavoratoriSi suol dire comunemente che « la natura fa tutto » nei campi. Ciò èvero quando si attribuisce al meraviglioso potere della natura quel prodigiodi germinazione, di crescita, di maturazione, che nessuna forza edarte umana può riprodurre e sostituire. Ma la natura attende di essereaiutata e guidata dall'intelligenza e dalla mano dell'uomo, per spiegareil suo potere pressoché illimitato a vantaggio degli uomini. L'opera dell'agricoltoreè perciò una forma di collaborazione quasi diretta all'operadi Dio, e grandemente onora chi la compie. Ora, quanto più la collaborazioneè intelligente, assidua, vigile, tanto più la natura è pronta a corrisponderegenerosamente alle fatiche umane. Voi sapete come le modernescienze hanno aperto e tuttora scoprono nuove vie per rafforzare la collaborazionedell'uomo con la natura, allo scopo di adoperare più saggiamentele sue risorse. Occorre conoscere, studiare e adottare i metodiche le scienze suggeriscono. Ciò importa l'abbandono di sistemi empiricie rudimentali, che costituiscono non soltanto uno spreco di energie umane,ma la rinunzia ad importanti risultati, tanto più pregevoli quanto più,specialmente nel vostro Paese, la terra si dimostra inadeguata al numerodei suoi abitanti. L'agricoltore di oggi non può contentarsi dei metodi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!