12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officialeperfezionata dell'organizzazione, nè i metodi sviluppati del calcolo, iquali non valgono a creare l'intima saldezza dell'uòmo, e tanto meno asostituirla.II - CRISTO NELLA VITA STORICA E SOCIALE DELLA UMANITÀSoltanto Gesù Cristo dà all'uomo quella intima saldezza. «Quandovenne la pienezza del tempo », 8il Verbo di Dio discese in questa vitaterrena, assumendo una vera natura umana, e in tal guisa entrò anchenella vita storica e sociale della umanità, anche qui « fatto simile agliuomini », 9sebbene Dio dalla eternità. La sua venuta indica pertanto cheCristo intese di porsi guida degli uomini e loro sostegno nella storia enella società. L'aver l'uomo guadagnato nella, presente era tecnica e industrialeun mirabile potere sulle cose organiche ed inorganiche del mondo,non costituisce un titolo di emancipazione dal dovere di sottostare a Cristo,Re della storia, nè diminuisce la necessità che l'uomo ha di essere daLui sostenuto. Ed infatti l'ansia della sicurezza è divenuta sempre piùforte.L'esperienza odierna dimostra appunto che la dimenticanza o trascuraladella presenza di Cristo nel mondo ha provocato il senso dismarrimento e il difetto di sicurezza e di stabilità, propria dell'era tecnica.L'oblio di Cristo ha condotto a trascurare anche la realtà dellanatura umana, da Dio posta come fondamento della convivenza nellospazio e nel tempo.I principi della vera natura umana fondamento della sicurezza dell'uomoIn quale direzione allora si deve cercare la sicurezza e la intima saldezzadella convivenza, se non riconducendo le menti a conservare e risvegliarei principi della vera natura umana voluta da Dio? Vi è, cioè, unordine naturale, anche se le sue forme mutano con gli sviluppi storici esociali ; ma le linee essenziali furono e sono tuttora le medesime : la famigliae la proprietà, come base di provvedimento personale; poi, comefattori complementari di sicurezza, gli enti locali e le unioni professionali,e finalmente lo Stato.A questi principi e norme s'ispiravano fin qui, nella teoria e nellapratica, gli uomini fortificati dal Cristianesimo, per attuare, in quanto8GAL. 4, 49PHIT. 2, 7.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!