12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acta Pii Pp. XII 709qualche cosa di affascinante e di cui non è da essi chiaramente veduto ilcarattere pericoloso. Il « Centro di Orientamento » si trova qui dinanzia un grave officio, se vuol dare un aggiornamento fondato su base scientifica.— La competenza e i pronunziamenti della Chiesa in questioniriguardanti la legge e l'ordine naturale, i problemi sociali, il laicismo neisuoi più svariati campi, come l'educazione e la scuola, la vita dello Stato,i rapporti e il diritto internazionali; le questioni del diritto bellico edella guerra moderna; su tutto ciò la S. Sede ha parlato, e l'Orientamentopastorale moderno farà bene a tener presenti anche questi insegnamenti.Un altro punto non potremmo nemmeno lasciare sotto silenzio.Particolari circostanze nel più recente periodo della vita ecclesiasticaC'indussero a dire, nelle Nostre due Allocuzioni al Sacro Collegio e all'Episcopatodel 31 Maggio e del 2 Novembre 1954, 47una parola sul fondamentodel Magistero iure divino del Papa e dei Vescovi e sull'insegnamentodei Teologi, i quali non per diritto divino, ma per delegazionedella Chiesa, esercitano il loro ufficio, e quindi rimangono sottoposti allaautorità e alla vigilanza del legittimo Magistero. Se essi come Teologisono attivamente interessati nell'(( Orientamento » e adducono argomentiteologici scientifici, avrebbe potuto presentarsi il quesito, se la paroladei Teologi o quella del Magistero della Chiesa offre maggiore peso egaranzia di verità. Al quale proposito nella Enciclica Humani generis silegge: a Quod quidem depositum (fidei) ... nec ipsis theologis divinusRedemptor concredidit authentice interpretandum, sed soli EcclesiaeMagisterio ... Quare Decessor Noster imm. mem. Pius IX, docens nobilissimumtheologiae munus illud esse, quod ostendat quomodo ab Ecclesiadefinita doctrina contineatur in fontibus, non absque gravi causa illa•addidit verba : eo ipso sensu, quo ab Ecclesia definita est ». 4 8Decisivadunque per la conoscenza della verità è non già la « opinio theologorum »,ma il « sensus Ecclesiae ». Altrimenti sarebbe un fare i Teologi quasi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!