12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

298 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium OfficialeCardinali ed i Revmi Prelati Officiali hanno discusso sulla introduzione diCausa dei Servi di Dio:1. Marcello Spinola y Maestre, Arcivescovo di Siviglia, Cardinale diS. Romana Chiesa.2. Vittoria Rosoamanarivo, vedova.Gli Emi e Revmi Signori Cardinali hanno inoltre esaminato la relazionedei revisori teologi sopra gli scritti del Servo di Dio Mamerto Esquiu, Vescovodi Cordoba in Argentina, dell'Ordine dei Frati Minori.È stato anche esaminato l'Ufficio e Messa di S. Giuseppe artigiano.Martedì, 28 febbraio 1956, nel Palazzo Apostolico Vaticano, si è adunatala S. Congregazione dei Riti preparatorio, nella quale gli Emi e RevmiSignori Cardinali, i Revmi Prelati Officiali ed i Revmi Consultori teologihanno discusso sulla eroicità della virtù del Servo di Dio Stefano Pernet,sacerdote della Congregazione degli Agostiniani dell'Assunzione, fondatoredelle Piccole Suore dell'Assunzione.In seduta ordinaria poi gli Emi e Revmi Signori Cardinali ed i RevmiPrelati Officiali hanno esaminato la relazione dei revisori teologi degli scrittidei Servi di Dio: Federico Jansoone, sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori;Maria Bernarda Bütlet, fondatrice della Congregazione delle Suore FrancescaneMissionarie di Maria Ausiliatrice ; Maria Elena Stollenwerk, confondatricedella Congregazione delle Serve dello Spirito Santo; GiuseppinaEndrina Stenmanns, confondatrice della stessa Congregazione delle Servedello Spirito Santo.Martedì, 6 marzo 1956, nel Palazzo Apostolico Vaticano si è adunata laS. Congregazione dei Riti ordinaria, nella quale gli Emi e Revmi SignoriCardinali ed i Revmi Prelati Officiali hanno discusso sulla Introduzione dellaCausa di Beatificazione delle Serve di Dio:Maria delle Piaghe di Gesù, Suora del Monastero della Divina Provvidenzain Badalona, Spagna.Maria Lichtenegger, vergine secolare.Martedì, 13 marzo 1956, nel Palazzo delle Congregazioni a San Callisto,alla presenza di Sua Eminenza Revma il Signor Cardinale Clemente Micara,Vescovo di Velletri, Ponente o Relatore della Causa di beatificazione e canonizzazionedel Servo di Dio Luigi Guanella, sacerdote, fondatore dellaCongregazione dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza,si è adunata la S. Congregazione dei Riti, antepreparatoria, nellaquale i Revmi Prelati Officiali ed i Revmi Consultori teologi hanno discussosulla eroicità delle virtù del predetto Servo di Dio.Martedì, 20 marzo 1956, nel Palazzo delle Congregazioni a San Callisto,alla presenza di Sua Eminenza Revma il Signor Cardinale Clemente Micara,Vescovo di Velletri, Ponente o Relatore della Causa di beatificazione e canonizzazionedella Serva di Dio Gertrude Comensoli, fondatrice dell'Istitutodelle Suore del SS. Sacramento (Sacramentine), si è adunata la -S. Congregazionedei Riti antepreparatoria, nella quale i Revmi Prelati Officiali ed i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!