02.06.2013 Views

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sfumatura semantica <strong>di</strong> ÞlaqÔj varia dunque leggermente. La donna<br />

che racconta a Simeta del nuovo amore <strong>di</strong> Delfi è definita ÞlaqÔj<br />

poiché i fatti da lei narrati trovano corrispondenza nella realtà. Nei<br />

versi imme<strong>di</strong>atamente successivi infatti, 155-158, Simeta, introducendo<br />

con un g£r esplicativo il suo <strong>di</strong>scorso, conferma la veri<strong>di</strong>cità delle<br />

parole della sua ospite constatando come esse abbiano riscontro nei<br />

fatti: Ã g£r moi kaì trìς kaì tetr£kiς ¥llok’ fo…th / kaì par’ mìn<br />

t…qei tàn dwr…da poll£kiς Ôlpan: / nàn màn dwdekata‹oς, ¢f’ ïté<br />

nin oÙdè pote‹don. / Ã ·’ oÙk ¥llo ti terpnòn œcei, ¡mîn dè<br />

lélastai;<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!