02.06.2013 Views

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

libro. In epoca ellenistica la produzione culturale ha come premessa<br />

necessaria la “conservazione” del sapere, inteso come il frutto dei<br />

maestri del passato. I poeti ellenistici, in particolar modo quelli che<br />

lavorano all’interno del Museo <strong>di</strong> Alessandria, si de<strong>di</strong>cano in primo<br />

luogo alla “manutenzione” e alla “sistemazione” della tra<strong>di</strong>zione,<br />

posseduta e catalogata in forma scritta.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o e la profonda conoscenza <strong>degli</strong> autori antichi, dai quali i poeti<br />

alessandrini non prescindono mai, ingenera in costoro una nuova<br />

coscienza e una nuova concezione della poesia. Essa è ormai <strong>di</strong>venuta<br />

una <strong>di</strong>sciplina, è cioè oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, e con un referente elitario – gli<br />

intellettuali <strong>di</strong> corte. Tuttavia, è proprio sulla base dello stu<strong>di</strong>o e dell’<br />

investigazione che essa rinasce 31 . Sebbene i poeti alessandrini anelino<br />

all’innovazione, ricercando con ogni mezzo l’originalità, la loro poesia<br />

presuppone sempre un “modello”, sulla base del quale cercare la<br />

variazione 32 .<br />

Alla stregua del poeta arcaico, il poeta <strong>di</strong> epoca ellenistica va così<br />

considerato ancora depositario della tra<strong>di</strong>zione, tramite la quale viene<br />

tenuto vivo il legame fra il passato e il presente; tra<strong>di</strong>zione che però<br />

non è più affidata alla memoria, giacché da orale essa è <strong>di</strong>venuta scritta,<br />

e non più destinata ad un’ intera collettività in quanto bagaglio <strong>di</strong> valori<br />

e <strong>di</strong> ammaestramenti paideutici in cui la collettività si identifica.<br />

Può allora il poeta ellenistico essere considerato ancora portavoce <strong>di</strong><br />

verità? E inoltre, <strong>di</strong> che tipo <strong>di</strong> verità?<br />

Tramite uno stu<strong>di</strong>o sistematico del lessico inerente la sfera semantica<br />

dell’ ÞlÔqeia, la mia ricerca mira ad in<strong>di</strong>viduare quale sia l’esatto<br />

valore e in che ottica tali termini vengano impiegati dai poeti<br />

alessandrini, al fine <strong>di</strong> inferire cosa essi intendessero e che concetto<br />

avessero <strong>di</strong> “verità”, e in particolare <strong>di</strong> “verità poetica”, alla luce delle<br />

mutazioni del pensiero, della metamorfosi delle strutture della società e<br />

della ra<strong>di</strong>cale trasformazione dei mezzi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione della cultura.<br />

31 A proposito dei poeti-filologi alessandrini, M. G. Bonanno, 1995, p. 85, osserva che essi sono<br />

“consapevoli <strong>di</strong> poter “creare” soltanto leggendo, e rileggendo, nella loro unica e accidentale identità, i<br />

testi tra<strong>di</strong>zionali, promuovendoli a “classici”, rimotivandone la parola data, riaffermandone il destino <strong>di</strong><br />

ktÖma æj Þeí, e così salvando anche se stessi per il futuro”.<br />

32 Cfr. Lanza-Vegetti, op. cit., p. 117 “il poeta alessandrino assume questa ricchissima tra<strong>di</strong>zione e ci si<br />

muove, per così <strong>di</strong>re, trasversalmente, combinando generi e contenuti, moduli <strong>di</strong>alettali e metrici,<br />

giocando con la massima libertà con allusioni e citazioni.”<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!