02.06.2013 Views

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Visualizza/apri - ART - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con il realismo; la veri<strong>di</strong>cità delle scarpe <strong>di</strong> Cerdone rimanda invece<br />

alla loro buona qualità, cosicché essa si identifica con il concetto <strong>di</strong><br />

valore estrinseco, non <strong>di</strong> verosimiglianza. Relativamente a quanto<br />

osserva Di Gregorio, è dunque necessario specificare che, stricto sensu,<br />

l’ aggettivo ¢lhqinój in IV, 72 non implica il concetto <strong>di</strong> eccellenza in<br />

sé e per sé, bensì allude alle caratteristiche <strong>di</strong> una tecnica, il realismo<br />

del tratteggio, che venendo esaltata per la sua precisione <strong>di</strong>viene<br />

emblematica dell’ abilità dell’ artista.<br />

Al contrario in VII, 70 l’ aggettivo ÞlhqÔj, assurgendo a vero e<br />

proprio sinonimo <strong>di</strong> “pregiato”, confonde in modo generico il suo<br />

significato con quello <strong>di</strong> “eccellente” senza tuttavia rimandare ad<br />

alcuna precisa tecnica.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!