20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

viscosità, si potranno agevo<strong>la</strong>re notevolmente le misure e di conseguenza le valutazioni sugli affetti<br />

dei vari parametri di processo.<br />

2.8.1 Descrizione del<strong>la</strong> procedura di analisi<br />

Dal materiale che si vuole analizzare, viene prelevata, utilizzando un seghetto o una trancia, un<br />

pezzo abbastanza piccolo in base alle dimensioni permesse dal<strong>la</strong> strumentazione a disposizione. Il<br />

campione viene, prima di tutto, bruciato entro un apposito contenitore in ceramica su fiamma per<br />

eliminare <strong>la</strong> parte più consistente di matrice polimerica e successivamente sottoposto a trattamento<br />

in muffo<strong>la</strong> per allontanare gli ultimi residui di matrice polimerica (Figura 97).<br />

Figura 97 Apparecchiatura utilizzata per l’eliminazione del<strong>la</strong> matrice polimerica (fiamma e<br />

muffo<strong>la</strong>).<br />

Il ciclo termico adoperato è il seguente:<br />

• prima combustione del<strong>la</strong> matrice su fiamma, con materiale posto in un contenitore<br />

resistente al calore (<strong>la</strong> durata dell’operazione dipende dal<strong>la</strong> grandezza del campione e si<br />

può ritenere conclusa con <strong>la</strong> cessata emanazione di fumo da parte del campione);<br />

• mantenimento a temperatura t = 600°C per circa 1 ora in muffo<strong>la</strong>;<br />

• rampa di temperatura per arrivare dal<strong>la</strong> temperatura di 600°C a Tambiente.<br />

All’uscita dal crogiolo rimane un agglomerato di fibre che, pur perdendo l’originaria compattezza,<br />

conserva più o meno le dimensioni originarie del campione. Un mucchietto delle fibre ottenute in<br />

seguito a trattamento in muffo<strong>la</strong> viene prelevato delicatamente con una pinzetta: in questa<br />

operazione si cerca di raccogliere le fibre al centro perché le fibre ai bordi sono state<br />

presumibilmente danneggiate per prelevare il campione. Tali fibre vengono adagiate su un vetrino<br />

per microscopia ottica in modo che siano sufficientemente distanziate per poter essere misurate<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!