20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 183 Isocrone i riempimento: soluzione 2.<br />

Figura 184 Fill time del<strong>la</strong> cassetta:soluzione 2.<br />

Il flusso dei termop<strong>la</strong>stici attraverso uno stampo ad iniezione appare come un processo semplice. I<br />

cambiamenti fisici attuali che prendono luogo nel processo sono re<strong>la</strong>tivamente chiari e semplici da capire.<br />

Tuttavia i cambiamenti nelle caratteristiche dei materiali termop<strong>la</strong>stici ed i fattori “sottostanti” che influenzano<br />

il comportamento del materiale lungo <strong>la</strong> cavità, sono veramente complessi ed estremamente collegati.<br />

Per questo è necessario considerare più fattori possibile e non <strong>la</strong>sciare nul<strong>la</strong> al caso.<br />

D’ ora in avanti tutte <strong>la</strong> fasi di progetto verranno eseguite considerando <strong>la</strong> soluzione di riferimento<br />

n°02 come soluzione di progetto così composta:<br />

• Spessore del<strong>la</strong> base =1,0mm<br />

• Spessore del<strong>la</strong> parete <strong>la</strong>to lungo =1,2mm<br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!