20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sono più difficili da processare in quanto <strong>la</strong> lunghezza delle fibre non resta <strong>la</strong> stessa durante il<br />

processo di stampaggio per iniezione.<br />

L'importanza del<strong>la</strong> lunghezza risiede nel fatto che, senza togliere nul<strong>la</strong> al<strong>la</strong> morfologia e<br />

all'orientamento delle fibre, essa risulta essere il principale determinante delle caratteristiche<br />

meccaniche del prezzo <strong>finale</strong>.<br />

Infatti con l'incremento di lunghezza, le fibre di vetro permettono di ottenere un significativo<br />

aumento del modulo, del<strong>la</strong> tenacità e del<strong>la</strong> resistenza all'urto: <strong>la</strong> presenza delle fibre aumenta il<br />

volume di materiale sul quale si dissipa energia fornendo così maggior resistenza a sollecitazioni e<br />

ad urti anche in presenza di intaglio.<br />

Figura 8 Re<strong>la</strong>zione qualitativa tra le proprietà meccaniche normalizzate e <strong>la</strong> lunghezza delle<br />

fibre di vetro nel polipropilene rinforzato.<br />

L'andamento delle caratteristiche meccaniche è illustrato in Figura 8. Per sfruttare i vantaggi del<strong>la</strong><br />

tecnologia di stampaggio ad iniezione i produttori di compound speciali promuovono l’utilizzo di una<br />

mistura di pellets LGF ad alta carica di vetro e di polimero additivato, indicando nel<strong>la</strong> fase di<br />

p<strong>la</strong>stificazione ed iniezione <strong>la</strong> necessità di garantire bassi shear rate e strizioni per salvaguardare<br />

<strong>la</strong> lunghezza delle fibre.<br />

Parametri di influenza<br />

Generalmente tutti i parametri di processo che incrementano lo shear stress del fuso, aumentano<br />

anche il degrado delle fibre. I fattori che interagiscono nelle fasi di processo sono:<br />

• profilo il tipo di vite<br />

• velocità di rotazione del<strong>la</strong> vite<br />

• contropressione<br />

• temperatura<br />

• pressione di picco del<strong>la</strong> cavità<br />

• pressione di impaccamento<br />

• tipo di cavità e sistema di alimentazione<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!