20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I dati ottenuti sono stati:<br />

n 0,2448<br />

Tau* 45727.6 Pa<br />

D1 1.50522e+010 Pa s<br />

D2 373.15 K<br />

D3 0 K/Pa<br />

A1 23.25<br />

A2˜ 51.6 K<br />

Le curve che si sono quindi ottenute fittando i dati sono:<br />

Come si può notare il materiale in questione risente del<strong>la</strong> temperatura. Inoltre presenta un<br />

comportamento poco Newtoniano e si presta ad essere processato preferibilmete ad alti shear<br />

rate.<br />

2.5 Caratterizzazione reologica del polipropilene ricic<strong>la</strong>to per<br />

contenitori portabatteria<br />

I lotti di materiale presi in considerazione sono stati 3, identificati rispettivamente come 727, 767 e<br />

764. La reologia di ciascun lotto è stata caratterizzata mediante un reometro capil<strong>la</strong>re Ceast<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!