20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Probabilmente l’unico modo per diminuire il valore di stress Mises-Henkey è agire sul<strong>la</strong> geometria o sui<br />

tempi ciclo, in modo da permettere una migliore propagazione del materiale all’interno dello stampo ed un<br />

valore più basso di tensioni residue.<br />

4.7 Analisi del processo di stampaggio ad iniezione di p<strong>la</strong>cchette di<br />

prova al variare dell’influenza del<strong>la</strong> pressione sul<strong>la</strong> viscosità<br />

Il software che è stato usato per le simu<strong>la</strong>zioni è Moldflow P<strong>la</strong>stic Insight. Moldflow rappresenta lo stato<br />

dell’arte del<strong>la</strong> simu<strong>la</strong>zione di processo dell’iniezione delle materie p<strong>la</strong>stiche. Consente di analizzare il<br />

comportamento del materiale p<strong>la</strong>stico fuso nel<strong>la</strong> fase di riempimento e quindi nel<strong>la</strong> fase di raffreddamento<br />

dello stesso. Si possono quindi valutare i risultati che influiscono sul<strong>la</strong> bontà del prodotto e predire le<br />

caratteristiche estetiche e funzionali del pezzo a post-stampaggio.<br />

La prima fase è consistita nel<strong>la</strong> creazione, in ambiente CAD, di 3 piastre rettango<strong>la</strong>ri (214mm×297mm) di<br />

spessore diverso. Tutte le piastre contengono 7 fori rettango<strong>la</strong>ri equidistanti.<br />

Figura 208 Piastra usata per le simu<strong>la</strong>zioni; spessore 4 mm.<br />

260

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!