20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parametri di processo<br />

Figura 191 Influenza del<strong>la</strong> differenza di temperatura lungo <strong>la</strong> cavità.<br />

I parametri di processo per lo stampaggio del manufatto in questa sede sono costituiti dalle caratteristiche<br />

tecniche del<strong>la</strong> pressa, dai tempi di iniezione e ciclo, dal<strong>la</strong> temperatura di iniezione del materiale (T=250°C),<br />

dal<strong>la</strong> temperatura del liquido refrigerante e dal<strong>la</strong> portata del liquido refrigerante.<br />

Il tempo di iniezione è stato considerato in fase di simu<strong>la</strong>zione per il raffreddamento un valore pari a 0,7<br />

secondi.<br />

Il tempo di injection+packing+cooling è stato considerato pari ad 5 secondi (valore previsto dall’azienda) con<br />

un tempo di mold-open (apertura stampo) pari a 5 secondi.<br />

La temperatura del liquido refrigerante (acqua) a disposizione dell’azienda è pari ad 8°C e <strong>la</strong> portata oraria di<br />

acqua a disposizione per lo stampo è pari a 20m 3 /h.<br />

La portata d’acqua oraria è essenziale ai fini del dimensionamento dei condotti di raffreddamento, in quanto<br />

permette di calco<strong>la</strong>re quanti condotti di determinato diametro si possono inserire nello stampo.<br />

In questa sede è stata utilizzata <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> di dimensionamento messa a disposizione da Bayer per<br />

valutare le dimensioni dei canali di raffreddamento, è stato deciso inoltre di mantenere, nei limiti del<br />

possibile, diametri pressoché costanti dei canali.<br />

Tabel<strong>la</strong> 26 Tabel<strong>la</strong> di dimensionamento dei condotti di raffreddamento.<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!