20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Soluzione di riferimento n°02<br />

Nell’ottica del massimo risparmio di materiale, tenuto conto dei volumi produttivi elevati previsti dall’azienda<br />

per l’articolo in questione, sono stati ulteriormente diminuiti gli spessori dei condotti per arrivare al<strong>la</strong> nona<br />

prova ad un risultato accettabile, denominato soluzione n°02 (Figura 181Figura 181 Soluzione di riferimento<br />

n°02.).<br />

Si puntualizza che nel<strong>la</strong> fase di dimensionamento dello stampo per lo scambio termico, questa è <strong>la</strong> soluzione<br />

utilizzata per le simu<strong>la</strong>zioni, anche se per <strong>la</strong> singo<strong>la</strong> cassetta <strong>la</strong> variazione di quantità del materiale non è<br />

consistente. Questa soluzione è inoltre <strong>la</strong> soluzione proposta all’azienda per i motivi sopra esposti, sempre<br />

nell’ottica di ottimizzazione e razionalizzazione dei tempi e dei materiali.<br />

THICKNESS= 1.2mm<br />

THICKNESS=1.4mm<br />

THICKNESS=1.4mm<br />

Figura 181 Soluzione di riferimento n°02.<br />

I risultati ottenuti sono analoghi a quelli del<strong>la</strong> precedente soluzione, con <strong>la</strong> so<strong>la</strong> differenza che <strong>la</strong><br />

forza massima raggiunta del<strong>la</strong> pressa è superiore rispetto all’analisi precedente.<br />

Nel<strong>la</strong> analisi del<strong>la</strong> soluzione n°01 <strong>la</strong> forza massima di poco supera <strong>la</strong> forza massima di 650 Tons<br />

raggiunta dal<strong>la</strong> pressa BMB, risultato comunque accettabile in quanto il software Moldflow sovrastima per<br />

eccesso le forze e le pressioni raggiunte.<br />

In questa situazione invece <strong>la</strong> forza massima di chiusura come si può constatare nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong><br />

riportata in Fig. 4.16 è più grande di circa 35 Tons; è questo il motivo per cui è stato deciso di presentare<br />

due configurazioni possibili, tenuto conto sempre del<strong>la</strong> sovrastima del software rispetto al<strong>la</strong> realtà e del<strong>la</strong><br />

configurazione utilizzata senza tener conto dello scambio termico e del raffreddamento dello stampo.<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!