20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.1.5 Confronto tra i due sistemi<br />

Figura 141 Tempo di iniezione previsto con camera calda.<br />

Il confronto tra i due diversi sistemi è stato effettuato mediante simu<strong>la</strong>zioni di flow. Si sono<br />

voluti confrontare i tempi in gioco previsti mediante simu<strong>la</strong>zione numerica per i due sistemi di<br />

iniezione.<br />

Gli inputs considerati nei due casi sono:<br />

• temperatura del fuso: 300°C<br />

• temperatura dello stampo: 85°C<br />

• tempo di apertura e chiusura stampo: 2 s<br />

• uguale materiale dello stampo e del polimero<br />

• flow rate del<strong>la</strong> fascetta nel sistema a canali caldi uguale al<strong>la</strong> flow rate del<strong>la</strong> fascetta che si<br />

inietta in minor tempo nel sistema a canali freddi<br />

Si sono confrontati i due sistemi per ogni singo<strong>la</strong> fase di produzione:<br />

1) fase di iniezione.<br />

si osserva una riduzione del tempo di iniezione in quanto non sono presenti i canali di<br />

scorrimento freddi e il fluido entra istantaneamente in cavità. Inoltre ogni fascetta nel sistema con<br />

camera calda viene iniettata nello stesso tempo in cui viene iniettata <strong>la</strong> fascetta che si riempie<br />

prima nel sistema a canali freddi.<br />

tempo iniezione con camera fredda: 0,4 secondi<br />

tempo iniezione con camera calda: 0,26 secondi<br />

2) fase di impaccamento<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!