20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La subVI denominata RIS_ULTIM_PROVA è dedicata al<strong>la</strong> prima e<strong>la</strong>borazione dei dati acquisiti e<br />

memorizzati. In ingresso riceve <strong>la</strong> matrice di tali valori e fornisce in output i seguenti risultati<br />

numerici: volume specifico, portata di massa e volumetrica del polimero iniettato, caduta di<br />

pressione, viscosità apparente, shear stress, temperatura di processo, shear rate apparente e le<br />

due pressioni. In Figura 51 è mostrato il codice appartenente a questa subVI.<br />

Figura 51 Block Diagram re<strong>la</strong>tivo all’e<strong>la</strong>borazione dei dati.<br />

La portata di massa del polimero viene ottenuta a partire dai valori del peso acquisiti dal<strong>la</strong> bi<strong>la</strong>ncia<br />

durante l’iniezione. Attraverso un’operazione di fitting lineare questi valori vengono interpo<strong>la</strong>ti, in<br />

funzione del tempo di acquisizione, con una retta. Si ottiene quindi l’equazione di tale retta e di<br />

conseguenza <strong>la</strong> portata di massa stessa, rappresentata dal<strong>la</strong> pendenza di tale retta. Moltiplicando<br />

per il volume specifico, se introdotto, o calco<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> velocità di iniezione, si ottiene <strong>la</strong> portata<br />

volumetrica impiegata per il calcolo del<strong>la</strong> viscosità.<br />

La caduta di pressione subita dal polimero durante il suo flusso lungo lo slit-die è ricavata<br />

mediando <strong>la</strong> serie di valori di ΔP ottenuti dall’acquisizione. La temperatura di processo è <strong>la</strong> media<br />

delle temperature acquisite. Nel<strong>la</strong> seconda sezione dell’interfaccia utente sono visualizzati i risultati<br />

ottenuti dall’e<strong>la</strong>borazione dei dati re<strong>la</strong>tivi all’ultima acquisizione-memorizzazione (Figura 52).<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!