20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 36 Diagramma per <strong>la</strong> correzione di Bagley.<br />

Questa procedura permette di ricavare i valori puntuali di viscosità che, venendo poi fittati<br />

dall’equazione del modello di Cross WLF, permettono di ottenere le costanti cercate (Figura 37).<br />

Grazie all’interpo<strong>la</strong>zione dei dati sperimentali e grazie al modello è così possibile determinare il<br />

comportamento del materiale anche per shear rate e per temperature diverse da quelle<br />

sperimentali. Una volta ottenute le costanti di Cross WLF è possibile implementare le caratteristiche<br />

reologiche in programmi ad elementi finiti quali ad esempio Moldflow, o Ansys CFX.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!