20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 18 -1 0,225 0,3 0,025 0,275 0,175<br />

14 19 2 0,2 0,15 0 0,375 0,275<br />

30 20 2 0,325 0,15 0 0,25 0,275<br />

37 21 0 0,25 0,2 0,05 0,3 0,2<br />

19 22 -1 0,225 0,175 0,15 0,275 0,175<br />

20 23 -1 0,225 0,175 0,025 0,4 0,175<br />

3 24 2 0,325 0,15 0,125 0,25 0,15<br />

17 25 -1 0,35 0,175 0,025 0,275 0,175<br />

23 26 1 0,2 0,4 0 0,25 0,15<br />

12 27 2 0,2 0,15 0,125 0,25 0,275<br />

7 28 2 0,2 0,275 0,125 0,25 0,15<br />

36 29 2 0,2 0,15 0 0,375 0,275<br />

9 30 2 0,2 0,275 0 0,25 0,275<br />

35 31 2 0,2 0,15 0,125 0,25 0,275<br />

24 32 1 0,2 0,15 0,25 0,25 0,15<br />

25 33 1 0,2 0,15 0 0,5 0,15<br />

1 34 1 0,45 0,15 0 0,25 0,15<br />

22 35 1 0,45 0,15 0 0,25 0,15<br />

5 36 2 0,325 0,15 0 0,25 0,275<br />

31 37 2 0,2 0,275 0,125 0,25 0,15<br />

Si possono osservare diverse colonne che stanno ad indicare rispettivamente:<br />

• StdOrder è <strong>la</strong> numerazione delle prove secondo lo standard order, ossia senza alcuna<br />

randomizzazione<br />

• Run Order evidenzia, attraverso una numerazione progressiva, l’ordine secondo il quale<br />

lo sperimentatore dovrà eseguire le prove. Infatti i test vengono randomizzati al fine di<br />

limitare qualsiasi fattore d’incertezza che potrebbe influenzare <strong>la</strong> prova come ad<br />

esempio: l’ora del giorno in cui è stata fatta, il tasso di umidità nell’aria, <strong>la</strong> temperatura<br />

ambiente o anche <strong>la</strong> pulizia del<strong>la</strong> macchina in maniera più o meno accurata.<br />

• PtType rappresenta il tipo di punto sperimentale che si sta testando, ossia :<br />

1 significa che <strong>la</strong> misce<strong>la</strong> è posizionata sul vertice del simplesso<br />

2 sta ad indicare miscele che sono sui <strong>la</strong>ti esterni, ma disposti a metà tra due vertici<br />

-1 rappresenta le miscele che sono posizionate all’interno del<strong>la</strong> regione del<br />

simplesso<br />

0 simboleggia <strong>la</strong> misce<strong>la</strong> centrale (centroide), o meglio quel<strong>la</strong> posizionata al centro<br />

di tutto lo spazio del simplesso, se questo è a più dimensioni, e non al centro di una<br />

faccia<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!