20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le impurità presenti nei provini sono costituite da polimeri altofondenti rispetto al polipropilene che<br />

in sede di stampaggio non hanno raggiunto <strong>la</strong> propria temperatura di fusione e da inclusioni non<br />

metalliche (materiali non polimerici).<br />

Tutte le prove a trazione considerate non accettabili sono state scartate.<br />

Figura 114 Sezione di rottura del provino con presenza di impurità.<br />

Figura 115 Sezione di rottura del provino non accettabile.<br />

Il software di acquisizione collegato al<strong>la</strong> strumentazione ha dato come risultati acquisiti il valore<br />

dello spostamento del pistone (mm) e <strong>la</strong> forza applicata in corrispondenza ei morsetti (N). I risultati<br />

ottenuti, dopo un accurata visione dei provini, sono stati trasferiti in un foglio Microsoft Excel allo<br />

scopo di calco<strong>la</strong>re i parametri di Stress/Strain ingegneristici del materiale. Le curve Stress Strain<br />

sono state successivamente visionate per osservare i valori critici ed i valori poco verosimili, dovuti<br />

probabilmente ad una diminuzione del<strong>la</strong> sezione utile del provino sottoposto a deformazione. La<br />

Figura 116 rappresenta le curve di trazione ritenute accettabili. In grassetto sono rappresentate le<br />

curve re<strong>la</strong>tive al materiale fine, mentre le curve tratteggiate rappresentano i provini stampati a<br />

240°C, che si distinguono dalle curve re<strong>la</strong>tive ai provini stampati a 250°C.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!