20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 19 Andamento temporale del<strong>la</strong> temperatura nel punto di iniezione.<br />

Un raffreddamento incontrol<strong>la</strong>to può anche portare al<strong>la</strong> formazione di bave e fili dal punto di<br />

iniezione. Se si formano fili di p<strong>la</strong>stica corti che si spezzano facilmente allora non vi sono eccessivi<br />

problemi oltre a quelli estetici, mentre se si formano fili lunghi si può aver anche un<br />

danneggiamento del<strong>la</strong> superficie di separazione tra gli stampi, nonostante <strong>la</strong> durezza di questi<br />

ultimi.<br />

Figura 20 Formazione di fili nel punto di iniezione.<br />

Le problematiche associate al controllo termico possono esser ridotte con diversi accorgimenti: ad<br />

esempio allungando il gate, allontanando il punto di solidificazione dal<strong>la</strong> superficie del pezzo,<br />

oppure iniettando in materozze fredde ottenendo così un processo misto a camera calda e camera<br />

fredda.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!