20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

componenti delle figure 5 e 6 conservino una temperatura media superiore. In partico<strong>la</strong>re i componenti 4, 5,<br />

16, 17 e 18 sono quelli più critici. La situazione risulta ancora più chiara osservando l’ immagine seguente,<br />

ottenuta considerando solo <strong>la</strong> temperatura superficiale dei componenti a contatto con <strong>la</strong> parte fissa dello<br />

stampo. Si è potuto infatti osservare che il sistema di raffreddamento re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> parte fissa è poco efficace<br />

nei confronti delle figure 5 e 6. In partico<strong>la</strong>re è possibile rilevare una temperatura media superiore a fine<br />

raffreddamento in corrispondenza delle superfici delle vaschette rivolte verso gli iniettori centrali 5 e 6. Lo<br />

stesso risultato può essere rilevato in corrispondenza dei componenti delle figure 2 e 3, anche se in misura<br />

più contenuta.<br />

3<br />

6<br />

Figura 229 Temperatura superficiale a fine raffreddamento: <strong>la</strong>to femmina<br />

2<br />

5<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!