20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

superficie, ossia quel<strong>la</strong> più significativa in virtù dell’ottimizzazione riportata in tabel<strong>la</strong> 4.8. Infatti in<br />

questo caso non sono state riportate tutte e dieci le superfici, ma solo quel<strong>la</strong> in cui B.V. e C.M.P.<br />

vengono mantenuti costanti e pari ai valori di tabel<strong>la</strong>.<br />

La Figura 106 illustra <strong>la</strong> sovrapposizione delle curve di livello del modello dei costi con quelle<br />

ricavate per il modello del<strong>la</strong> viscosità a SR 1500 s -1 . Come è possibile notare le curve scelte vanno,<br />

in accordo con <strong>la</strong> Tabel<strong>la</strong> 16, da una viscosità minima di 90 Pa*s ad una massima di 130 Pa*s; i<br />

costi invece oscil<strong>la</strong>no tra gli 0.5889 €/kg e gli 0.61 €/kg.<br />

Over<strong>la</strong>id Contour Plot of SR 1500; costi<br />

(component amounts)<br />

0,15<br />

0,50<br />

MACINATO VERDE<br />

VERDE FLOREALE<br />

0,25<br />

0,00<br />

0,25<br />

0,40<br />

GAM_PLAST_PELD<br />

SR 1500<br />

90<br />

130<br />

costi<br />

0,5889<br />

0,61<br />

Hold Values<br />

B.V. 0,2<br />

C.M.P. 0,15<br />

Figura 106 Sovrapposizione delle curve di livello dei costi e del<strong>la</strong> viscosità per il modello a<br />

SR 1500 s-1.<br />

La misce<strong>la</strong> utilizzata in azienda ha <strong>la</strong> seguente composizione:<br />

• B.V. 20%<br />

• C.M.P. 25%<br />

• VERDE FLOREALE 10%<br />

• MACINATO VERDE 30%<br />

• GAM_PLAST_PELD 15%<br />

Il modello ricavato a SR 1500 s -1 fornisce per questa composizione una viscosità apparente pari a<br />

103.4 Pa*s ed un costo pari a 0.6335 €/kg. Ebbene, poiché l’azienda riesce a stampare con questo<br />

tipo di misce<strong>la</strong>, a maggior ragione ci riuscirebbe con tutte le miscele che hanno una viscosità più<br />

bassa a parità di parametri di processo; quindi si possono individuare alcune miscele, quelle al di<br />

sotto di 103.4 Pa*s, che hanno sia una diminuzione di viscosità sia dei costi. In partico<strong>la</strong>re esiste<br />

una composizione che pur avendo <strong>la</strong> stessa viscosità di quel<strong>la</strong> utilizzata ha un costo pari a 0.592<br />

€/kg con un risparmio del 6.55%. Per le miscele <strong>la</strong> cui viscosità supera il valore di 103.4 Pa*s<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!