20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 121 Rappresentazione del<strong>la</strong> superficie di risposta costruita mediante un piano DOE a<br />

2 livelli.<br />

Di conseguenza, noto questo andamento del<strong>la</strong> viscosità in funzione dei due parametri di processo,<br />

si userà prevalentemente <strong>la</strong> variazione di contropressione per far variare <strong>la</strong> viscosità (e di<br />

conseguenza <strong>la</strong> lunghezza delle fibre) al fine di campionare il materiale iniettato.<br />

Condizioni di campionamento<br />

In base all'andamento rappresentato dal<strong>la</strong> superficie di risposta del piano DOE, si è scelto di<br />

eseguire dei campionamenti del materiale fissando il parametro velocità di rotazione del<strong>la</strong> vite ad<br />

un livello medio-alto (24 m/min) e variando il valore del<strong>la</strong> contropressione da 50 a 200 bar. Durante<br />

queste prove non si è ritenuto necessario aspettare che le condizioni di p<strong>la</strong>stificazione si<br />

stabilizzassero e quindi poter raggiungere una buona ripetibilità nei risultati a parità di condizioni: di<br />

conseguenza sono state fatte 14 misurazioni (Tabel<strong>la</strong> 20) con i rispettivi prelievi di materiale senza<br />

prendere molto in riferimento i valori del parametro di processo utilizzato con funzione degradante<br />

(contropressione).<br />

Ognuno dei campioni prelevati differisce dagli altri oltre che per il valore di viscosità apparente<br />

anche per una variazione dello shear rate al quale <strong>la</strong> viscosità è stata misurata, nonostante fosse<br />

stato fissato ad un valore univoco al quale effettuare le prove.<br />

Tabel<strong>la</strong> 20 Valori di viscosità re<strong>la</strong>tivi ai campioni di materiale prelevato.<br />

Volume specifico<br />

N°<br />

[mm 3 /g]<br />

Portata di massa<br />

[g/s]<br />

Portata<br />

volumetrica<br />

[mm 3 /s]<br />

Delta P<br />

[MPa]<br />

Viscosità<br />

[Pa*s]<br />

Shear Rate<br />

[s -1 ]<br />

1 1003,74 1,168 1172,94 3,26 81,49 322,37<br />

2 1003,74 1,199 1203,71 3,19 77,88 330,83<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!