20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 59 Sistema visto dall’alto<br />

Da questa vista si vedono bene i due fori <strong>la</strong>terali in cui vanno inseriti i tiranti che hanno <strong>la</strong> funzione<br />

di tenere insieme le due piastre.<br />

Il sistema che è stato appena descritto presenta però un inconveniente. La p<strong>la</strong>stica,quando il<br />

pistone si abbassa e apre il canale di uscita al materiale, passa dal<strong>la</strong> pressione al<strong>la</strong> quale scelgo di<br />

fare <strong>la</strong> misura di viscosità al<strong>la</strong> pressione atmosferica.<br />

Il passaggio dalle alte pressioni che si hanno all’interno dello strumento al<strong>la</strong> pressione ambiente<br />

avviene bruscamente. Questo fatto provoca una brusca risalita del pistone che tende quindi a<br />

creare delle onde di pressione all’interno del<strong>la</strong> camera, in cui il materiale dovrebbe invece essere in<br />

quiete. Questo fa sì che <strong>la</strong> pressione non sia più uniforme nel<strong>la</strong> zona di raccolta del fuso. Il valore<br />

di pressione così rilevato dal sensore non è quello reale, a causa delle onde di pressione generate<br />

dal brusco alzarsi e abbassarsi del pistone. In questo modo, nemmeno il corrispondente valore di<br />

viscosità, rilevato dal reometro, risulta corretto.<br />

Per risolvere tale problema si è quindi pensato di progettare uno strumento con rego<strong>la</strong>zione<br />

manuale del<strong>la</strong> pressione.<br />

I requisiti che lo strumento deve possedere sono sempre gli stessi: possibilità di rego<strong>la</strong>re le perdite<br />

di carico, mantenere <strong>la</strong> temperatura di processo, facile utilizzo e pulizia. L’unica differenza consiste<br />

nel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>zione manuale delle perdite di carico localizzate allo sbocco.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!