20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 139 Diagramma frozen <strong>la</strong>yer fraction, tempo per tre diversi punti.<br />

Il tempo ciclo totale, per il sistema di produzione attuale, è quindi ottenuto come somma di<br />

0,4 secondi di iniezione, 2,5 secondi di impaccamento, 4,5 secondi di raffreddamento e due<br />

secondi di movimentazione dello stampo (apertura e chiusura). In totale 9,5 secondi.<br />

4.1.4 Sistema con canali caldi<br />

Per <strong>la</strong> determinazione dei parametri di processo del sistema a canali caldi si è presa come<br />

riferimento <strong>la</strong> fascetta che si riempie con maggiore velocità nel sistema a canali freddi: in tal modo<br />

si dimensiona il sistema a canali caldi con <strong>la</strong> condizione più favorevole. Per lo studio del sistema a<br />

canali caldi è stato implementato nel software lo stesso materiale, <strong>la</strong> stessa pressa, <strong>la</strong> stessa<br />

pressione di impaccamento e si è impostata <strong>la</strong> portata (flow rate) che viene calco<strong>la</strong>ta in<br />

corrispondenza del gate dell’ultima fascetta. Come studio preliminare si è considerata l’iniezione in<br />

una singo<strong>la</strong> fascetta e il punto di iniezione è stato posizionato nello stesso punto di quello utilizzato<br />

nel sistema a canali freddi.<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!