20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 77 Pannello “fitting”.<br />

L’operatore può visualizzare anche il pannello di fitting che, come è possibile vedere dal<strong>la</strong> Figura<br />

77, contiene gli stessi punti, misurati e plottati mediante i tre modelli di viscosità che sono<br />

maggiormente utilizzati al giorno d’oggi in campo scentifico: Power Law (curva rossa), Cross Law<br />

(curva verde), Polinomiale (curva blu). Il modello di Cross è quello che si è utilizzato per questo<br />

studio.<br />

2.4 Caratterizzazione reologica del polistirene<br />

Si è provveduto ad una analisi approfondita del materiale utilizzato, con partico<strong>la</strong>re attenzione ai<br />

parametri che influenzano il processo e <strong>la</strong> sua simu<strong>la</strong>zione.<br />

Si è dapprima condotta una caratterizzazione reologica ad alti shear rates mediante reometro<br />

capil<strong>la</strong>re CEAST Rheologic 2500.<br />

La dipendenza del<strong>la</strong> viscosità dal<strong>la</strong> temperatura è stata invece determinata mediante un reometro<br />

rotazionale TA-Instruments ARES.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!