20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le simu<strong>la</strong>zioni sono state condotte impostando gli stessi parametri di processo e le stesse<br />

condizioni al contorno previste dall’attuale processo di stampaggio. I dati di input utilizzati per<br />

condurre le simu<strong>la</strong>zioni di flow sono stati pertanto i seguenti:<br />

- temperatura di iniezione: 285°C<br />

- diametro del gate: 0,73 mm (valore medio ottenuto dai rilievi dei punti di iniezione per<br />

vaschetta 5268 e stampo S079)<br />

- temperatura superficiale dello stampo: 30°C<br />

- profilo di avanzamento del<strong>la</strong> vite ottenuto dal data sheet del<strong>la</strong> macchina (Figura 164)<br />

- tempo di impaccamento: 2,5 s<br />

- pressione di impaccamento: 60 bar idraulici. Per passare dal<strong>la</strong> pressione idraulica del<strong>la</strong><br />

macchina al<strong>la</strong> pressione applicata al<strong>la</strong> vite si è fatto ricorso al grafico di conversione<br />

riportato in figura 5 e allegato alle schede tecniche del<strong>la</strong> macchina utilizzata in azienda. Si<br />

è ottenuto un fattore di intensificazione pari a 10.<br />

Flow rate [cm3/s]<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

Injection time setting<br />

0<br />

0 0,1 0,2 0,3 0,4 0,5<br />

Time [s]<br />

Figura 164 Profilo di avanzamento del<strong>la</strong> vite del<strong>la</strong> macchina utilizzata in azienda.<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!