20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Risoluzione problematiche connesse al<strong>la</strong> simu<strong>la</strong>zione di raffreddamento<br />

Il Moldflow durante <strong>la</strong> simu<strong>la</strong>zione di Cool+Flow+Warp richiede un’elevata accuratezza del<strong>la</strong> mesh e un<br />

numero totale di elementi minimo.<br />

L’accuratezza dei risultati ottenuti inoltre dipende dal<strong>la</strong> concentrazione più elevata degli elementi nei punti<br />

del<strong>la</strong> superficie più complessi (ad esempio al<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> colonna) e dal<strong>la</strong> corretta scelta dei canali di<br />

raffreddamento.<br />

Poiché per <strong>la</strong> simu<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> fase di raffreddamento non è consentito l’utilizzo del<strong>la</strong> funzione Occurence<br />

Number sul quarto di cassetta, ci si è resi subito conto che <strong>la</strong> mesh del prodotto è troppo fitta: si è passati<br />

dunque dal<strong>la</strong> mesh fine di 81697 elementi al<strong>la</strong> mesh intermedia di 55399 elementi (ancora troppo fitta), infine<br />

si è deciso di utilizzare una mesh grosso<strong>la</strong>na avente 23696 elementi come illustrato in Figura 192.<br />

MESH FINE: 81697 ELEMENTI<br />

MESH INTERMEDIA: 55399 ELEMENTI<br />

MESH GROSSOLANA: 23696 ELEMENTI<br />

Figura 192 Mesh utilizzate al software.<br />

Il software inoltre richiede che gli elementi siano orientati correttamente, altrimenti i risultati di cool non si<br />

dimostrano accettabili.<br />

Ogni singolo elemento triango<strong>la</strong>re deve avere un rapporto tra il <strong>la</strong>to più lungo ed il più corto (aspect ratio)<br />

inferiore ad 8, e non devono esserci elementi sovrapposti (over<strong>la</strong>pping elements) come mostrato in Figura<br />

193.<br />

250

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!