20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 197 Temperature top e bottom, part.<br />

Da Figura 197 si nota che le temperature al top ed al bottom dello stampato sono ugualmente distribuite ma<br />

<strong>la</strong> distribuzione lungo il manufatto per ognuna non è costante, ciò è dovuto al fatto che innanzitutto le<br />

nervature al<strong>la</strong> base hanno spessore ed estensione superficiale inferiore rispetto le pareti e le colonne quindi<br />

raffreddano in un tempo molto minore rispetto alle parti più spesse. Bisogna inoltre tener conto che <strong>la</strong><br />

superficie di inviluppo nel<strong>la</strong> direzione dello stampo è molto estesa e ciò sicuramente non permette una<br />

soluzione ottimale per il raffreddamento.<br />

La differenza di temperatura tra il top ed il bottom del<strong>la</strong> cassetta si mantiene in gran parte all’interno dell’<br />

intervallo +10°C

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!