20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il modello considerato con i re<strong>la</strong>tivi risultati dell’analisi di cooling sono proposti qui di seguito.<br />

Figura 169 Modello FEM utilizzato per le simu<strong>la</strong>zioni numeriche del<strong>la</strong> fase di raffreddamento.<br />

4.4 Analisi del processo di stampaggio ad iniezione dei<br />

contenitori per batterie<br />

Per consentire <strong>la</strong> saldabilità tra il coperchio ed il portabatteria è necessario non solo ottimizzare <strong>la</strong><br />

composizione del<strong>la</strong> misce<strong>la</strong> per garantire <strong>la</strong> massima tensione di rottura, ma anche garantire <strong>la</strong><br />

p<strong>la</strong>narità del<strong>la</strong> superficie di contatto tra i due componenti.<br />

Il box è sottoposto a deformazione sia in fase di stampaggio che in fase di raffreddamento poststampaggio,<br />

come sempre avviene nel caso di prodotti ottenuti tramite stampaggio ad iniezione.<br />

L’obiettivo di questa attività è stato quello di minimizzare, a parità di parametri di stampaggio, le<br />

deformazioni del piano di contatto tra il box ed il coperchio. Per fare questo è stato importato in<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!