20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

y = β + β x + β x + β x + β x + β x x<br />

0<br />

1<br />

1<br />

2<br />

2<br />

2<br />

3 1<br />

dove β sono i coefficienti di regressione. Nel nostro caso otteniamo i seguenti coefficienti con le rispettive<br />

deviazioni standard:<br />

Tabel<strong>la</strong> 31 Tabel<strong>la</strong> dei coefficienti di regressione per <strong>la</strong> superficie di viscosità.<br />

4<br />

Term Name Coef SE Coef<br />

Constant β0 65,5032 0,4785<br />

Screw rotation β1 1,1562 0,4705<br />

Back pressure β2 -7,4338 0,4705<br />

Screw rotation*Screw rotation β3 -0,9968 0,6935<br />

Back pressure*Back pressure β4 -1,3521 0,6935<br />

Screw rotation*Back pressure β5 0,1788 0,5762<br />

Il modello fitta i dati con un livello di confidenza dell’88,9% e <strong>la</strong> superficie così ottenuta è illustrata in Figura<br />

239. Si può vedere come le condizioni di stampaggio che determinano <strong>la</strong> viscosità del polimero maggiore si<br />

trovano in corrispondenza a 50 bar di contropressione e 28.34 m/min di velocità di rotazione del<strong>la</strong> vite. Il<br />

valore corrispondente di viscosità è di 71.72 Pa*s.<br />

Figura 239 Superficie di risposta per <strong>la</strong> viscosità.<br />

2<br />

2<br />

5<br />

1<br />

2<br />

290

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!