20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per i punti centrali è ottenuto come media del<strong>la</strong> derivata destra e sinistra (media del valore del<strong>la</strong><br />

pendenza tra il punto a cui ci si riferisce e quello prima e dopo);<br />

per il punto a shear stress maggiore assume il valore del<strong>la</strong> derivata destra (pendenza del<strong>la</strong> retta<br />

passante per gli ultimi due punti).<br />

Figura 53 Block Diagram re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> correzione di Weissemberg-Rabinowitsch.<br />

Come risultati dell’operazione, vengono visualizzati nell’interfaccia utente (Figura 54) i valori di<br />

viscosità, shear rate e shear stress corretti e <strong>la</strong> loro rappresentazione in un grafico viscosità-shear<br />

rate logaritmico. Infine questi valori corretti vengono salvati in un file, il cui nome e percorso posso<br />

essere specificati nell’apposito spazio in alto al<strong>la</strong> pagina.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!