20.06.2013 Views

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

Scarica la relazione finale - DiMaPla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fiber length [μm]<br />

3100<br />

2100<br />

1100<br />

y = 131,89x - 6939,3<br />

R 2 = 0,9576<br />

Viscosity vs Fiber length<br />

100<br />

50,0 60,0 70,0 80,0<br />

Viscosity [Pa*s]<br />

Dati campionati<br />

Regressione lineare<br />

Figura 128 Grafico dei punti campionati secondo <strong>la</strong> media pesata con il rispettivo fitting.<br />

Fittando i dati con un modello lineare otteniamo un livello di confidenza del 95.76%. Utilizzando<br />

modelli di ordine superiore non si è riscontrato nessun significativo miglioramento del livello di<br />

confidenza che rendesse accettabile una maggior complessità del modello stesso.<br />

Modello <strong>finale</strong><br />

È stato quindi assunto come modello <strong>finale</strong>, descrittivo del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra lunghezza delle fibre e<br />

viscosità, l’equazione:<br />

L avg−mod<br />

= 131,<br />

89η<br />

−<br />

6939,<br />

3<br />

dove con Lavg-mod si intende <strong>la</strong> lunghezza media pesata in μm secondo il modello proposto da Huq<br />

e Azaiez e con η <strong>la</strong> viscosità rilevata in Pa*s.<br />

Possiamo riassume in pochi punti le caratteristiche peculiari di questo modello:<br />

• è lineare e quindi descritto da equazione semplice e di facile utilizzo;<br />

• possiede con i dati un ottimo livello di fitting pari al 96%;<br />

• utilizza il valore di lunghezza media calco<strong>la</strong>to assegnando maggior peso alle fibre lunghe<br />

rispetto a quelle corte, cosa che avviene anche per l’effetto delle fibre sul<strong>la</strong> viscosità.<br />

Ora utilizzando il modello si può ricondurre direttamente <strong>la</strong> viscosità al<strong>la</strong> lunghezza senza eseguire<br />

una misura diretta al microscopio. Questo ci consente di procedere con l’analisi dell’effetto di<br />

degrado dei parametri di processo nello stampaggio ad iniezione del polipropilene con fibre lunghe.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!